31 OTTOBRE 2025

EVENTO IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI

"l'arte oltre le sbarre"

Questa iniziativa fa parte del progetto “Inside Out”. Il progetto è vincitore del bando “Il Giubileo delle persone detenute” che si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da Roma Capitale – Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione per valorizzare i territori municipali e il protagonismo delle associazioni e delle reti civiche, con il supporto operativo di Zètema Progetto Cultura.

La storia dell’associazione Made in Jail e del suo percorso artistico nelle carceri italiane da oltre 35 anni per il reinserimento sociale delle persone detenute.

L’iniziativa si terrà Venerdì 31 Ottobre 2025 presso il Centro Culturale Salesiano, Polo Educamedia, Viale dei Salesiani 19, 00175 Roma, Metro A – Fermata Giulio Agricola.

Il programma dell’iniziativa prevede:

Dalle h 17.00 apertura della mostra delle opere d’arte e dei lavori artistici di Made in Jail in oltre 35 anni di attività in carcere, molte opere sono state esposte in prestigiose mostre nazionali e internazionali.

Dalle h 17.30 alle h 18.30 attività didattica rivolta ai più giovani (bambini e ragazzi) sulle tecniche di pittura e sulla serigrafia.

Dalle h 19.00 alle h 20.00 incontro sulla storia di Made in Jail e del suo percorso straordinario di reinserimento sociale delle persone detenute tramite l’arte. Interverranno: Silvio Palermo, fondatore di Made in Jail; Marilena Sutera, Docente di Serigrafia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma; Matteo Morittu, regista del film documentario sulla storia di Made in Jail. Gli interventi saranno preceduti dai saluti istituzionali: Andrea Catarci, Responsabile dell’Ufficio di scopo “Giubileo delle Persone e Partecipazione” di Roma Capitale; Francesco Laddaga, Presidente del VII Municipio di Roma; Arianna Camellini, Consigliera II Municipio di Roma e Presidente della Commissione Speciale Turismo, Università, Giubileo, Grandi Eventi e Pnrr.

Dalle h 20.30 alle h 22.00 proiezione del docufilm “Made in Jail – Indossa la libertà”, prodotto da Numidio.

L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotare il proprio posto per l’incontro e la proiezione del film tramite il seguente link su Eventbrite cliccando su “Ordine biglietti”: https://madeinjail.eventbrite.com.

Per maggiori informazioni e contatti: scrivere al numero 349 194 8348 oppure a info@madeinjail.org – sito web www.madeinjail.org.

0
    0
    Carrello
    Il tuo Carrello è vuoto
    Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner